Costruisci Modelli Finanziari che Funzionano Davvero
Non è solo questione di formule e fogli di calcolo. È capire come i numeri raccontano storie aziendali.
Abbiamo lavorato con decine di professionisti che arrivavano con conoscenze teoriche ma faticavano a creare modelli utilizzabili nella realtà. La differenza? Esperienza pratica con situazioni reali.
Il nostro programma parte da casi concreti — aziende vere, decisioni finanziarie autentiche, problemi che hai probabilmente già incontrato.
Come Impari Davvero a Modellare
Dimenticati dei tutorial che ti fanno copiare formule senza capire il perché. Il nostro approccio ti mette di fronte a scenari dove devi pensare, non solo eseguire.
Analisi di Bilanci Reali
Lavoriamo su bilanci di aziende italiane — manifatturiero, servizi, retail. Impari a riconoscere i pattern e le anomalie che contano davvero quando prendi decisioni.
Costruzione Progressiva
Parti dalle basi solide: previsioni di ricavi, struttura dei costi, capitale circolante. Poi aggiungi complessità — finanziamenti, tassazione, scenari multipli.
Validazione con Professionisti
I tuoi modelli vengono esaminati da chi lavora quotidianamente in finanza aziendale. Ricevi feedback specifici su errori comuni e soluzioni pratiche.
Documentazione Chiara
Un modello incomprensibile è inutile. Ti insegniamo a strutturare fogli che altri possano effettivamente usare e modificare senza chiamarti ogni volta.
Gestione degli Errori
Gli errori nei modelli finanziari possono costare caro. Impari a costruire controlli automatici, verifiche incrociate e alert che salvano dalle sviste più pericolose.
Presentazione dei Risultati
Non basta avere i numeri giusti — devi saperli comunicare. Dashboard efficaci, grafici che parlano chiaro, sintesi che il management può effettivamente usare.
Risultati Che Vediamo Regolarmente
Dopo tre mesi di lavoro intenso, i partecipanti costruiscono modelli finanziari completi per valutazioni aziendali, business plan e analisi di investimento.
Non sono promesse. Sono risultati documentati da chi ha completato il percorso e oggi usa queste competenze nel lavoro quotidiano.
La maggior parte riduce drasticamente il tempo necessario per creare modelli affidabili — da giorni a ore per progetti standard.
Federica — Analista Finanziaria, Settore Energetico
Partita con Excel base, dopo 4 mesi costruiva modelli di project finance per impianti fotovoltaici. Il suo primo modello completo — 47 milioni di investimento — è stato approvato dal comitato crediti senza modifiche sostanziali. Tempo di realizzazione: 3 giorni.
Luca — Controller in PMI Manifatturiera
Necessitava di modelli per analizzare margini di commessa. In 5 mesi è passato da report manuali a un sistema automatizzato che elabora 200+ commesse mensili. Errori manuali ridotti praticamente a zero, tempo risparmiato: circa 12 ore al mese.
Marco — Consulente Indipendente
Voleva offrire servizi di valutazione aziendale ai suoi clienti. Dopo il programma ha completato 8 valutazioni nel primo anno, con modelli DCF completi. Fee medie: tra 3.500 e 8.000 euro per valutazione, a seconda della complessità aziendale.
Chi Ha Già Fatto Questo Percorso
Davide Fabbri
Responsabile Amministrativo — Logistica
Prima del programma usavo Excel per report standard. Ora costruisco modelli di previsione finanziaria a 5 anni che la direzione usa effettivamente per decisioni strategiche. La parte migliore? Capisco finalmente cosa sto facendo e perché.
Elena Bergamini
Junior Analyst — Private Equity
Mi hanno assunto mentre facevo ancora il corso. Il portfolio manager mi ha chiesto di costruire un LBO model durante il colloquio — l'avevo fatto tre settimane prima come esercitazione. Ho iniziato con uno stipendio superiore alla media per la mia esperienza.
Prossime Sessioni di Formazione
Le sessioni durano 12 settimane con un impegno di circa 8-10 ore settimanali. Include lavoro autonomo, sessioni live e revisioni individuali.
Sessione Autunnale Intensiva
Inizio: 15 Settembre 2025Gruppo limitato a 18 partecipanti. Focus su modelli di valutazione aziendale e DCF. Include 6 casi studio reali e 3 revisioni individuali approfondite. Iscrizioni aperte fino al 25 agosto.
Programma Avanzato Invernale
Inizio: 12 Gennaio 2026Per chi ha già esperienza base con modelli finanziari. Concentrato su LBO, project finance e modelli di merger. Richiesta competenza Excel intermedia come prerequisito. Posti disponibili: 15.
Workshop Primaverile Pratico
Inizio: 20 Marzo 2026Formato accelerato di 8 settimane per professionisti con agenda fitta. Stesso contenuto del corso standard ma ritmo più sostenuto. Ideale per chi ha già familiarità con bilanci e analisi finanziaria.